Centro in provincia di Roma, 26 km a Sud-Est della capitale; è situato a
451 m s/m., su un poggio che fa parte dell'orlo craterico settentrionale dei
Colli Albani. 8.043 ab. CAP 00040. • Econ. - Agricoltura (viti). Turismo.
Vi ha sede una succursale dell'osservatorio astronomico di Monte Mario. •
St. - Già feudo dei principi Borghese, è ricordato nel 1074 con il
nome di
Mons Proculi; nel 1872 assunse la denominazione attuale. Nei suoi
pressi, il 29 maggio 1167, le truppe imperiali e quelle dei conti di Tuscolo,
comandate da Cristiano, arcivescovo di Magonza, sconfissero l'esercito comunale
romano. • Arte - Palazzo borghese e parrocchiale di San Gregorio Magno,
entrambi del XVII sec.